Michele De Lucchi & Philippe Nigro

Michele De Lucchi è nato a Ferrara nel 1951 e si è laureato in architettura a Firenze, dove è stato assistente di Adolfo Natalini. Dal 1978 a Milano, collabora con Sottsass ed è tra i fondatori di Memphis. Dal 1979 è consulente per il design di Olivetti Synthesis e dal 1984 dell’Olivetti. Ha insegnato presso la Facoltà di architettura di Palermo e la Cranbrook University di Detroit. Tra i premi il Good Design e il Compasso d’Oro.

Philippe Nigro nasce nel 1975 a Nice in Francia. Studia arti applicati in Francia (bac F12, Bts Design industriale a La Martinière - Lyon, DSAA Design prodotto & mobile - école Boulle), periodo durante la quale realizza con C.Gardet il giardino “Ailleurs” premiato del concorso di Chaumont sur loire e la lampada Flac premiata al concorso Habitat. Dal 1999 é designer free lance e collaboratore dello studio De Lucchi a Milano dove partecipa a numerosi progetti di design: prodotto, mobili, lampade, interni, scenografi e e allestimenti par aziende come Olivetti, Poltrona Frau, Artemide, Alias, Caimi, Interni, Feg, Listone Giordano… Parallelamente sviluppa dei progetti di divani poltrone e allestimenti per Nube Italia, Felicerossi, NavaDesign. Nel 2008 vince con M.Biffi il 2° premio del concorso Autogrill per la progettazione di ristoranti accessibili a tutti. Dal 2005 progetti di ricerca e sperimentali sono sostenuti dal VIA che gli permette di realizzare lo scaffale “Spiral”, il sistema di contenitori “Storage- unit”, i divani “Intersection” e ultimamente le sedie “Twin-chairs” e il basamento fl essibile per tavoli “Tréteau/Universal Base”. Alcuni di questi progetti diventano degli oggetti di produzione industriale come “Cross-Unit” prodotto da Sintesi nel 2008. Nel 2009 i divani “Intersection” segnano l’ inizio di collaborazione con Ligne Roset che le produce come “Confl uences”, un ampia famiglia di divani, poltrone e divanetti, con quale vince il concorso Young & Design 2009 e il Red Dot Best of the Best 2009. Con Piba Marmi, sviluppa la linea “Saturnia” di sanitari in pietra. Comincia una collaborazione con il nuovo editore Italiano Skitsch disegnando tavoli “Triangolazioni”, lo scafale “squilibri” e le sedie e tavoli per bambini in cartone “Build Up”.

Related products

Nessun prodotto da visualizzare.