Sezgin Aksu & Silvia Suardi

Nato in Turchia nel 1970, Sezgin Aksu ha studiato presso la Akademie der Bildenden Künste di Stoccarda (Germania), con R. Sapper, presso Les Atelier di Parigi (Francia), con P. Lionni, e al Politecnico di Milano (Italia). Sezgin Aksu ha lavorato in diversi studi, acquisendo una vasta esperienza: all'Integral Concept con Pippo Lionni (Parigi), con Ian Murrough (Los Angeles), con U. Jetzt (Stoccarda) e con Michele De Lucchi (Milano).

Attualmente, Sezgin Aksu vive e lavora a Milano. Dal 1996 collabora con Michele de Lucchi, presso lo studio del medesimo a Milano, dove, fin dal 1996, ha progettato con Michele De Lucchi prodotti diversi per aziende italiane e straniere (Telecom Italia, Enel, Caimi, Fiat, Olivetti, Poltrona Frau, ICS, Compaq, ecc.). Dal 2000, Sezgin Aksu lavora per società diverse firmando col proprio nome, sempre nel campo del design di prodotti. È stato invitato a diverse mostre di design ed ha esposto alla Mostra Internazionale del Mobile di Milano (2000, 2001). Dal 2001, organizza Laboratori/Conferenze presso diverse scuole di design italiane (Napoli, Treviso, Morcone) e dal 2002 insegna Industrial Design presso l'Istituto Europeo di Design di Milano.

Nata a Bergamo, Italia, nel 1967, Silvia Suardi ha studiato architettura al Politecnico di Milano e alla Escuela Tecnica Superior de Arquitectura (Scuola Tecnica Superiore di Architettura) di Siviglia, Spagna. Attualmente, Silvia Suardi vive e lavora a Milano. Scrive di design e di architettura e collabora a diverse riviste (Interni, Ufficio Stile,...); nel 2002 ha scritto un libro "DOPO TOLOMEO" su Michele De Lucchi, pubblicato da SKIRA/Milano. Ha tenuto conferenze sulla storia del design a Milano e a Seul in Corea. Dal 1995 collabora con Michele De Lucchi per clienti importanti, tra cui: Mandarina Duck, Banca Popolare di Lodi, Scuderie Papali del Quirinale in Roma, Museum für Kunst und Gewerbe di Amburgo, la Triennale di Milano, Poltrona Frau, ecc.

Nel 2001, Sezgin Aksu e Silvia Suardi hanno dato vita ad una collaborazione per proporsi nei confronti di società italiane e straniere nel campo del design di prodotto, di interni e dell’immagine aziendale.

Related products