A Roma, sogno di una notte di mezza estate. Poltrona Frau Custom Interiors rinfresca il MAXXI
Nella breve pausa estiva del museo, Poltrona Frau Custom Interiors realizza il sogno del committente. I curatori del MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo – di Roma, hanno affidato a Poltrona Frau il rifacimento delle sedute dell'Auditorium.
216 poltrone Kube in Pelle Frau®, ideate dallo studio EOOS ed ispirate alle gradinate tipiche degli anfiteatri. Un particolare meccanismo di chiusura ricrea un’architettura sospesa, dove la singola seduta si perde nella fila e costruisce un modulo compatto e lineare. La seduta Kube con il suo design elegante e peculiare ha ricevuto nel 2004 il prestigioso Compasso d'oro ADI.
In aggiunta alla consueta firma impressa a fuoco sul retro dello schienale, per il progetto, Poltrona Frau ha personalizzato il prodotto inserendo il logo della fondazione MAXXI.
Il progetto, chiavi in mano, ha contemplato un servizio di disallestimento della sala e di installazione delle nuove sedute Poltrona Frau.
Il MAXXI inizia la sua realizzazione nel 2003, su progetto dell’architetto anglo-irachena Zaha Hadid, in risposta ad un concorso avviato dal Ministero per i Beni Culturali con il fine di creare un nuovo polo museale nazionale dedicato alle arti contemporanee.
Il concept dell'architetto supera l’idea dell’edificio-museo: la complessità dei volumi, le pareti curvilinee, il variare e l'intrecciarsi delle quote determinano una trama spaziale e funzionale molto articolata che i visitatori possono attraversare seguendo percorsi sempre diversi e inaspettati.
Oggi il MAXXI offre spazi per le produzioni sperimentali, eventi dal vivo, la biblioteca, l'auditorium, e infine spazi didattici.
Per scoprire di più: https://www.maxxi.art
Credits:
Foto 1, 2 e 3: Ph. Musacchio, Ianniello & Pasqualini; Courtesy Fondazione MAXXI
Foto 4 e 5: Courtesy Fondazione MAXXI