
Scoprirai in anteprima le collezioni, gli eventi, le iniziative e i progetti.
Entra nel mondo Poltrona Frau, iscriviti alla nostra Newsletter
La poltrona Pitagora si distingue per l’essenzialità delle forme e per lo schienale dotato di supporto lombare, che conferisce alla seduta una postura ergonomica. Disegnata da Lella & Massimo Vignelli, la poltrona Pitagora si inserisce con grazia rigorosa negli spazi pubblici di medie e grandi dimensioni.
Specifiche: La struttura della poltrona Pitagora è in legno. L’imbottitura è in poliuretano ignifugo indeformabile. Il molleggio è ottenuto con cinghie elastiche. Sedile ribaltabile per gravità su snodi in nylon anti-rumore. Rivestimento in Pelle Frau® del Color System, tessuto o velluto, realizzato interamente a mano con sistema tradizionale di tappezzeria. Fissaggio in serie tramite zoccoli metallici verniciati con polveri epossidiche antigraffio e anti-urto.
Varianti: A richiesta, la poltrona Pitagora può essere dotata di retroschienale e sottosedile in legno e di piano di scrittura a scomparsa, o essere realizzata con personalizzazioni strutturali e cromatiche.
Lella Vignelli è nata a Udine, si è laureata in architettura a Venezia. Massimo Vignelli è nato a Milano nel 1931, ha studiato architettura a Milano e a Venezia. Svolgono attività nel campo della grafica, programmi d’immagine coordinata per l’industria, segnaletica, disegno industriale; progettano mobili, interni e allestimenti. Originariamente a Milano e dal 1965 a New York, lo ...
Scoprirai in anteprima le collezioni, gli eventi, le iniziative e i progetti.
Entra nel mondo Poltrona Frau, iscriviti alla nostra Newsletter
Pitagora
Mail: [email protected]
Scansiona il codice QR o cerca Poltrona Frau WeChat. Ricevi gli ultimi eventi del marchio e le informazioni sul prodotto.