marchisio artigiani

Poltrona Frau Museum accoglie il Design Week-end di Tolentino con una visita esclusiva

25 ottobre 2025

Il 17 e 18 ottobre, in occasione dell’edizione zero del Design Week-end di Tolentino, Poltrona Frau ha aperto le porte del suo Museo per un incontro all’insegna del dialogo e della condivisione. Un momento speciale che ha riunito architetti e manager delle principali realtà del design italiano, protagonisti di una visita guidata esclusiva nel luogo simbolo della storia e dell’eccellenza del marchio.

 

Il Poltrona Frau Museum, custode di oltre un secolo di saper fare artigianale, ha accolto ospiti provenienti da studi di rilievo come AMDL Circle, Lombardini22, One Works, Progetto CMR, Tortato Architetti, D.O.S. Design Open Spaces, GBPA Architects, GioLatis Studio, Leftloft, A-Fact e WIP Architetti. Durante l’incontro, gli architetti hanno potuto immergersi nella storia dell’azienda, scoprendo da vicino i valori di autenticità, innovazione e cultura del progetto che da sempre contraddistinguono Poltrona Frau.

 

Il Design Week-end di Tolentino, tappa marchigiana di un format che ha già toccato Courmayeur, Pietrasanta e Ostuni, ha rappresentato un’occasione di riflessione sul futuro del territorio e sul tema “Loqui et Labora”. Un motto che invita a coniugare il dialogo con l’azione, la parola con l’arte del fare — principi che Poltrona Frau riconosce pienamente nella propria filosofia aziendale. La capacità di ascoltare, condividere e costruire insieme è infatti alla base del suo modo di interpretare il design come strumento di cultura, innovazione e rinascita.

 

Poltrona Frau rinnova così il legame con la città di Tolentino e conferma il proprio impegno nel promuovere la cultura del design come motore di sviluppo e di valorizzazione del territorio.


Scopri il Poltrona Frau Museum e vivi un viaggio unico nella storia del design italiano.