BCN | Poltrona

Herzog & De Meuron

La poltrona BCN, realizzata da Herzog & De Meuron per il Forum di Barcellona 2004, è caratterizzata da solidi volumi geometrici sottolineati dalle cuciture a vista, e dalla forma compatta che nasconde il piano di seduta.

Specifiche

La poltrona BCN ha la struttura in metallo. L’imbottitura è in poliuretano schiumato indeformabile e il molleggio è ottenuto con molle metalliche. Sedile ribaltabile per gravità con snodi in nylon anti-rumore. Rivestimento in Pelle Frau® del Color System, tessuto o velluto, realizzato interamente a mano con chiodature non visibili. Fissaggio in serie tramite piede metallico verniciato con polveri epossidiche anti-graffio e anti-urto.

Disegnato da
Herzog & De Meuron

Tutto inizia a Basilea nel 1978 quando Jacques Herzog e Pierre de Meuron aprono il loro studio.  Da allora, anno dopo anno, si uniscono sempre a nuovi partner. Christine Binswanger nel 1994, Robert Hösl e Ascan Mergenthaler nel 2004, Stefan Marbach nel 2006, David Koch nel 2008, Esther Zumsteg nel 2009, Andreas Fries nel 2011 e Vladimir Pajkic nel 2012. Oggi, con 31 associati e 330 collaboratori, Herzog & de Meuron lavora a progetti in tutta Europa, Asia,  Nord e Sud America. Alla sede di Basilea si sono aggiunti uffici ad Amburgo, Londra, Madrid, New York e Hong Kong. Lo studio si distingue per la capacità di affrontare al meglio progetti in scala ridotta, come appartamenti e residenze private fino ai  piani urbanistici più complessi e di vasta scala. Fra le commesse, molte  strutture pubbliche come stadi e musei, fabbriche e uffici. Numerosi i premi, tra i quali il Pritzker Prize (USA) nel 2001 e, nel 2007, il “RIBA Royal Gold Medal“ (UK) e il  “Praemium Imperiale“ (Japan).

Downloads

Ottieni maggiori informazioni sui Prodotti

Mettiti in contatti con noi

Scrivi la tua richiesta, ti forniremo la risposta migliore per te.

Area Riservata

Sei un architetto o un designer?

Iscriviti all'area privata dedicata ai professionisti del settore per scaricare tutti i materiali tecnici a supporto del tuo lavoro