Intervista | Poltrona

Lella and Massimo Vignelli

A partire da
CHF 1.888
Intervista è una poltrona con struttura portante, per la scocca e per il sedile, in acciaio rivestito con poliuretano a stampo. Il molleggio del sedile è ottenuto con cinghie elastiche. Il rivestimento della poltroncina Intervista è in Pelle Frau®. Si affianca la variante 360° con il basamento girevole che permette la rotazione su se stessa.

Articolo aggiunto nel carrello

Intervista | Poltrona

Lella and Massimo Vignelli
Caricamento
Caricamento
Continuare la selezione
Le immagini mostrate sono a scopo illustrativo. Le finiture e/o i motivi effettivi possono variare a causa delle caratteristiche uniche delle materie prime naturali

Rivestimento Info

qtà

Prezzo unitario

Il prezzo è relativo alla configurazione prodotto attualmente selezionata

Concept e Design
Alla fine degli anni ‘80, la televisione italiana affida a Lella e Massimo Vignelli la progettazione del set da cui trasmettere il telegiornale. È un nuovo modo di fare informazione: non più il cosiddetto “mezzobusto” ma la ripresa delle persone a figura intera. Nasce così la poltroncina “Intervista”:  un’evoluzione della tipologia a pozzetto, attentamente disegnata per consentire il massimo comfort all’ospite e addirittura una postura che non condizioni il timbro della voce. 
Disegnato da
Lella and Massimo Vignelli

Lella Vignelli è nata a Udine, si è laureata in architettura a Venezia. Massimo Vignelli è nato a Milano nel 1931, ha studiato architettura a Milano e a Venezia. Svolgono attività nel campo della grafica, programmi d’immagine coordinata per l’industria, segnaletica, disegno industriale; progettano mobili, interni e allestimenti. Originariamente a Milano e dal 1965 a New York, lo studio collabora con alcune fra le più importanti industrie e istituzioni americane e europee.

Rivestimenti e finiture

Dimensioni
Vedi tutti
Downloads

2d dwg / 3D dwg
3ds