Mollino | Poltrona

Carlo Mollino

Originariamente progettata per l’auditorium RAI dal grande architetto Carlo Mollino, la poltrona Mollino è stata ridisegnata per rispondere alle esigenze del sofisticato pubblico moderno. Conserva l’eleganza minimalista e curvilinea della tradizione anni ‘70.

Specifiche

Rivestita in tessuto, la poltrona Mollino è realizzata con una solida struttura in acciaio, MDF e massello di faggio. Per garantire il massimo comfort, la poltrona è imbottita in poliuretano espanso ignifugo e il molleggio è ottenuto con cinghie elastiche incrociate. Un sistema di ribaltamento automatico a contrappeso consente al sedile di collocarsi in posizione di riposo in modo silenzioso e discreto. Il fissaggio a terra avviene semplicemente attraverso piedi in tubolare metallico elegantemente modellati, disponibili in diverse finiture.

 

Varianti: la poltrona Mollino può essere rivestita con materiali diversi, scelti da un elenco di tessuti confortevoli e resistenti o di pelli prodotte in maniera sostenibile. I piedi sono normalmente verniciati in colore nero, ma su richiesta possono essere forniti con finitura galvanica cromo o ottone. Su richiesta la poltrona può essere fornita con un pannello retro-schienale.

Disegnato da
Carlo Mollino

Carlo Mollino (Torino, 1905-73) è stato un architetto che si è dedicato con la stessa intensità all'arte e alla tecnica, incarnando la figura del polimata rinascimentale italiano nel contesto della modernità. È stato uno sportivo e un colto intellettuale; oltre a progettare edifici, interni e mobili, è stato anche fotografo, scrittore, sciatore, pilota acrobatico e professore al Politecnico di Torino. Negli anni '30 è stato uno dei pochi architetti, a livello internazionale, a introdurre elementi dell'arte e della cultura surrealista nel Movimento Moderno. Libero da posizioni ideologiche rigide, ha continuato a definire una forma sintetica di eclettismo che prefigurava il contemporaneo. Utilizzando la natura come fonte sia per l'ingegneria che per la bellezza armoniosa, Mollino cercava essenzialmente leggerezza e dinamismo, qualità che ha infuso con fervore nella sua architettura organica e nei suoi mobili.

Downloads

Ottieni maggiori informazioni sui Prodotti

Mettiti in contatti con noi

Scrivi la tua richiesta, ti forniremo la risposta migliore per te.

Area Riservata

Sei un architetto o un designer?

Iscriviti all'area privata dedicata ai professionisti del settore per scaricare tutti i materiali tecnici a supporto del tuo lavoro