
Un doppio premio assegnato per il video che presenta il Poltrona Frau Museum, sviluppato insieme all’agenzia Triplesense Reply. Il "...
Il Poltrona Frau Museum è un’istituzione privata aperta al pubblico, il cui scopo principale è quello di custodire, conservare, comunicare e valorizzare le testimonianze dell’azienda. È un luogo di arricchimento e intrattenimento culturale, in cui è possibile fare esperienza del prodotto, delle materie prime e della comunicazione aziendale. Garantendo inoltre la fruizione della propria collezione, il Museo contribuisce alla creazione di una memoria storica collettiva del design e artigianalità italiane, nonché ad accrescere la percezione della cultura d’impresa.
Con la definizione della Vision, il Poltrona Frau Museum si propone di delineare l’idea di museo alla quale tende, attraverso la realizzazione di attività coerenti con i valori aziendali. Il museo si auspica di divenire un punto di riferimento per lo studio, la ricerca in ambito del design d’arredamento d’alta gamma e di essere parte attiva nella divulgazione dell’evoluzione socio-culturale e dei progressi nella storia imprenditoriale e industriale dell’azienda.
È un laboratorio creativo per famiglie. Ha come obiettivo la sensibilizzazione riguardo all'artigianalità e al pregio delle materie prime. Genitori e figli, nonni e nipoti, potranno visitare insieme il Poltrona Frau Museum e alla fine del percorso lavorare creativamente insieme alla realizzazione di un oggetto che potranno portare a casa come ricordo della giornata passata insieme.
Laboratori di Educazione Museale 6-10 anni (SECONDO CALENDARIO PRESTABILITO) Il laboratorio
Laboratori di Educazione Museale 10-13 anni. Il laboratorio si pone l’obiettivo di formare e stimolare il senso critico dei giovani visitatori, i quali potranno selezionare soggettivamente le parti più interessanti ed emozionali della visita creando un proprio storytelling in un quaderno di bordo che rimarrà a ricordo della giornata. Contattare il museo per verificare i laboratori in calendario
Laboratori di Educazione Museale 14-18 anni. Il laboratorio si pone l’obiettivo di approfondire l’excursus sulla pubblicità del ‘900 e di trasmettere il valore della buona comunicazione aziendale. Dopo un focus sulle grafiche esposte in collezione a partire dalla torre degli anni 10-20 fino alle ultime degli anni 2000, i ragazzi verranno suddivisi in gruppi da 4/5 membri. Ciascun gruppo dovrà ideare una campagna pubblicitaria che potranno condividere nei loro canali social ufficiali. L'idea più bella verrà premiata per essere utilizzata nei canali di comunicazione dell'azienda. Contattare il museo per verificare i laboratori in calendario
Un doppio premio assegnato per il video che presenta il Poltrona Frau Museum, sviluppato insieme all’agenzia Triplesense Reply. Il "...
In occasione della IX edizione della Notte dei Musei 2019, che si è svolta in tutta Europa sabato 18 maggio, con il tema "I musei com...
Nella mattinata di mercoledì 6 giugno 2018, il Poltrona Frau Museum di Tolentino ha preso parte al progetto “Museo Amico” indetto...
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei Poltrona Frau e, in particolare, il Poltrona Frau Museum organizzano “La Parola...
Il Poltrona Frau Museum di Tolentino ha presentato “Pelle a colori”, il laboratorio di educazione museale rivolto ai piccoli visit...
Una corsa di beneficienza non competitiva che nasce dalla volontà di dare un contributo alla ricostruzione attraverso un progetto con...
A seguito del Dpcm del 1 marzo 2021, il Poltrona Frau Museum resterà chiuso al pubblico fino al 27 marzo compreso. Nell’attesa di rivedervi, continuate a seguirci tramite i nostri social networks! https://it-it.facebook.com/PoltronaFrau/ https://www.instagram.com/poltronafrauofficial/
Via Cristoforo Colombo 62029 Tolentino (MC)
INGRESSO GRATUITO - LISTINO PREZZI ATTIVITÀ - AUDIOGUIDA GRATUITA