Design in Movimento al Poltrona Frau Museum

30 aprile 2025

In occasione del Grand Tour dei Musei 2025 e della Notte dei Musei, il Poltrona Frau Museum a Tolentino presenta “Design in Movimento”, un evento unico che unisce danza, arte e cultura d’impresa.

 

Sabato 10 maggio, il museo apre le porte a una performance coreutica site-specific, realizzata in collaborazione con il Liceo Coreutico di Tolentino – Istituto di Istruzione Superiore F. Filelfo. Ispirata alle forme iconiche del design Poltrona Frau, la coreografia unisce danza contemporanea e neoclassica sulle note di brani storici e inediti di Franz Schubert, George Gershwin, Erik Satie e René Aubry, interpretando la storia e i valori del brand: artigianalità, eleganza senza tempo e innovazione.

 

L’iniziativa si inserisce nel progetto nazionale “A Scuola d’Impresa”, promosso da Museimpresa – Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa – e dall’Università LIUC Carlo Cattaneo, confermando l’impegno del Poltrona Frau Museum come luogo di innovazione e cultura partecipativa. A conclusione dell'evento, l’area automotive ospiterà una performance ispirata a L’automobile da corsa di Tommaso Marinetti, che celebra l’incontro tra avanguardia futurista e linguaggio del corpo.

 

Parte della rete Museimpresa dal 2012, il Poltrona Frau Museum si conferma così un “Terzo Spazio”: un ambiente dove la cultura si fonde con la condivisione e l’esperienza collettiva. Non più solo luogo di conservazione, il museo si apre alla città e ai suoi abitanti, consolidando il proprio ruolo sociale e inclusivo e contribuendo alla costruzione di comunità sostenibili, accessibili e partecipative.

 

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione online. Sono previsti cinque slot di visita tra le 14.30 e le 18.00, ciascuno con una capienza massima di 25 persone. Inoltre, per valorizzare il benessere interno e la cultura aziendale, Poltrona Frau riserva ai propri dipendenti l’accesso esclusivo alle prove generali della performance.

 

Prenota qui il tuo posto per vivere un’esperienza unica tra design, danza e cultura!