Archibald | Poltroncina

Jean-Marie Massaud

A partire da
€ 2.318

La scocca e i braccioli della poltroncina Archibald sono in poliuretano rigido ottenuto da stampo, mentre l'imbottitura interna è in poliuretano morbido stampato e ovatta poliestere. Il telaio della seduta è in multistrato di betulla, sempre con imbottitura in poliuretano espanso e ovatta. Il molleggio è ottenuto con molle elastiche. La base a quattro gambe è realizzata in legno massello di frassino nelle finiture tinto Wengé o Moka, con feltrini o scivoli protettivi a scelta sulle estremità. Può essere rivestita in Pelle Frau® o in tessuto. Nella versione in pelle è impreziosita da cuciture a contrasto. 

Play

Articolo aggiunto nel carrello

Archibald | Poltroncina

Jean-Marie Massaud
Caricamento
Caricamento
Continuare la selezione
Le immagini mostrate sono a scopo illustrativo. Le finiture e/o i motivi effettivi possono variare a causa delle caratteristiche uniche delle materie prime naturali

Modello

Appoggi

Rivestimento Info

qtà

Prezzo unitario

Il prezzo è relativo alla configurazione prodotto attualmente selezionata

Informazioni di spedizione e resi

I prodotti accessori/non voluminosi saranno consegnati con corriere veloce (DHL) in 5-8 giorni lavorativi per Italia. Tale previsione non trova applicazione nel caso in cui l’ordine contenga anche prodotti “make-to-order/voluminosi, nel qual caso la spedizione avverrà congiuntamente seguendo il regime dei prodotti voluminosi di cui di seguito.
Poltrona Frau S.p.a. provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato (EVENTUALI spese di spedizione escluse), entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
Concept e Design

Partendo dalla sua seduta-icona Archibald, Wallpaper*Award per la sezione “Best Domestic Design” nel 2009, Jean-Marie Massaud crea un altro piccolo capolavoro, una dining chair di impeccabile eleganza.

 

La poltroncina Archibald ha un segno scolpito, netto, contemporaneo, ammorbidito da un tocco sartoriale che si rivela in ogni dettaglio: come il ricco movimento di pieghe sulla parte interna dello schienale rivestito in pelle. O l'accenno di bracciolo, pensato come un bavero di camicia lasciato leggermente aperto con raffinata, studiatissima casualità. O ancora le preziose cuciture a contrasto, che sottolineano con sapiente discrezione la linea curva del dorso e dei profili.

Ultima nata della linea Archibald, che dieci anni fa si presentava come rivisitazione attualizzata della classica poltrona a pozzetto inglese, la nuova dining chair Archibald mantiene tutto il comfort della collezione, con un'allure più svelta e disinvolta che la rende particolarmente eclettica, ideale in ambienti contemporanei o, a contrasto, in contesti più classici.

Disegnato da
Jean-Marie Massaud

Nato a Tolosa nel 1966, Jean Marie Massaud si è laureato nel 1990 presso Les Atelier, Ecole Nationale Supérieure de Création Industrielle di Parigi. Inizia il suo percorso professionale tra l’Asia e la Francia, aprendo un suo proprio studio nel 1994 a Parigi. Da allora si consacra al design industriale e alla progettazione del mobile, intessendo una serie di importanti relazioni con Aziende quali Authentics, Baccarat e Magis. La sua collaborazione con Marc Berthier e il lavoro nell’ambito della progettazione urbanistica lo hanno predisposto verso una fusione di design e architettura.  Si occupa di design in vari ambiti, dai prodotti industriali ai mobili. Il suo approccio contestuale s’incentra sulla ricerca dell’essenziale, nella quale l’individuo rimane comunque al centro dell’attenzione, un lavoro sostenuto dalla ricerca dei sensi, della magia e dell’emozione vitale che lo portano ad avere come partners Aziende molto diverse fra loro, come Cassina, Poltrona Frau, Cappellini, Cacharel, Lancôme, Tronconi e Yamaha offshore.

Ai suoi lavori sono stati assegnati numerosi premi e molti dei prodotti da lui disegnati fanno oggi parte delle collezioni di design di alcuni tra i maggiori musei del mondo: da Amsterdam a Chicago, Londra, Parigi e Zurigo: dalla collezione permanente del Musée National d'Art Moderne di Parigi alle permanenti del Museum für Gestaltung di Zurigo, del Chicago Athenaeum-Museum of Architecture and Design, del Stedelijk Museum di Amsterdam, del Musée des arts Décoratifs di Parigi.

Rivestimenti e finiture

Dimensioni
Vedi tutti
Downloads

obj
2d dwg / 3D dwg
3ds
fbx
max