Poltrona Dezza 12 di Poltrona Frau, design Gio Ponti, rivestimento in Pelle Frau® e tessuto, braccioli sottili, struttura in faggio stagionato, gambe affusolate in frassino, maestria italiana

Dezza 12 | Poltrona

Gio Ponti

Poltrona Dezza 12 di Poltrona Frau, design Gio Ponti, rivestimento in Pelle Frau® e tessuto, braccioli sottili, struttura in faggio stagionato, gambe affusolate in frassino, maestria italiana
Poltrona Dezza 12 di Poltrona Frau, design Gio Ponti, rivestimento in Pelle Frau® e tessuto, braccioli sottili, struttura in faggio stagionato, gambe affusolate in frassino, maestria italiana
A partire da
€ 3.331

La storica poltrona Dezza, su design di Gio Ponti, ha la struttura in faggio stagionato. La Poltrona 12 presenta braccioli sottili che rendono possibile l’accostamento di due o più elementi. La poltrona Dezza è disponibile con rivestimento in Pelle Frau®, in combinazione pelle/cavallino o nei tessuti a catalogo. Tra questi, è disponibile il tessuto di raso di lana stampato Redevance, il cui pattern grafico fu disegnato dallo stesso Ponti. Le finiture per i piedi sono frassino laccato a poro aperto nero o bianco. Il molleggio della seduta è ottenuto con cinghie elastiche, mentre l'imbottitura è in poliuretano espanso.

Articolo aggiunto nel carrello

Dezza 12 | Poltrona

Gio Ponti
Caricamento
Caricamento
Continuare la selezione
Le immagini mostrate sono a scopo illustrativo. Le finiture e/o i motivi effettivi possono variare a causa delle caratteristiche uniche delle materie prime naturali

Appoggi

Rivestimento esterno Info

Rivestimento interno Info

qtà

Prezzo unitario

Il prezzo è relativo alla configurazione prodotto attualmente selezionata

Concept e Design

Disegnata da Gio Ponti nel 1965, la poltrona Dezza riassume alcuni dei più importanti principi progettuali del Maestro sia dal punto di vista formale, come la gamba dalla caratteristica sezione triangolare rastremata, sia dal punto di vista metodologico, per la rivoluzionaria componibilità “a sistema” mediante un numero limitato di pezzi da assemblare. Divano e poltrone Dezza, comodi, confortevoli, leggeri e facili da adattare, vengono riproposti in un’accurata riedizione che ne esalta la bellezza formale e l’unicità stilistica.

gio ponti
Disegnato da
Gio Ponti

Architetto, designer e artista, Gio Ponti (Milano 1891-1979) si laurea a Milano nel 1921 e si associa inizialmente con Emilio Lancia e Mino Fiocchi dal 1927 al 1933. Nel 1927 fonda il Labirinto, con Lancia, Buzzi, Marelli, Venini e Chiesa, per proporre arredi e oggetti di alto livello. Dal 1923 al 1930 è direttore artistico di Richard Ginori. Con la fondazione della rivista Domus nel 1928 (che, salvo brevi interruzioni, dirigerà fino alla morte), Ponti contribuisce intensamente al rinnovamento della produzione italiana del settore, cui dà nuovi impulsi. Partecipa da protagonista e sostiene le Biennali di Monza, poi Triennali di Milano, il premio Compasso d’oro e l’ADI (Associazione per il Disegno Industriale). Al Ponti architetto si deve il simbolo della Milano moderna, il grattacielo Pirelli, progettato nel 1956 con Fornaroli, Rosselli e Nervi. Nel 1951 realizza il secondo Palazzo Montecatini (il suo primo palazzo per uffici risale al 1938-39). Nel 1957 progetta la celeberrima Superleggera per Cassina, a coronamento di un rapporto di collaborazione lungo e fecondo. All’attività progettuale ha affiancato anche quella didattica, insegnando alla Facoltà di Architettura di Milano dal 1936 al 1961.

Rivestimenti e finiture
Dimensioni
01 dezza 12 armchair 5293110
Vedi tutti
Layouts
01 layout dezza 12 armchair
02 layout dezza 12 armchair
03 layout dezza 12 armchair
04 layout dezza 12 armchair
Downloads

dxf
2d dwg / 3D dwg
3ds